Sabato 1 e domenica 2 giugno si impara come il tocco può migliorare il benessere degli amici a quattro zampe. Un corso per tutti, realizzato in collaborazione con Dog Massage Academy
Quello delle coccole è un momento magico chi ama i cani: quando ci si può tuffare nella loro pelliccia e rilassarsi da tutte le tensioni.
Si può vivere questo incontro cambiando prospettiva, imparando quali benefici può portare al cane il tocco e come migliorare la propria manualità grazie al Dog Massage. Questa la proposta della scuola LAFONTE di Bergamo, che nel weekend dell'1 e 2 giugno organizza un corso aperto a tutti, nella sede di via Buratti 57, con orario 10-17.30.
Il percorso è realizzato in collaborazione con Dog Massage Academy, prima scuola in Italia di massaggi per cani aperta a tutti. È di carattere introduttivo ed è rivolto ai proprietari, agli amanti dei cani e ma anche ai professionisti che si vogliono avvicinare alla disciplina.
Le lezioni sono tenute dalla co-fondatrice, Giada Balto, accompagnata da bravissimi cani/modello, felici di prestarsi come riceventi delle esercitazioni pratiche.
Mentre il massaggio in ambito umano è antichissimo, il Dog Massage è una disciplina recente, che si sta però diffondendo perché ha gli stessi effetti. «Si basa - spiega la docente - sul principio che il corpo del cane è un insieme di elementi strettamente collegati fra loro grazie alla fascia, una rete che interessa tutto l’organismo, che organizza, separa, nutre, difende ogni organo e sistema corporeo e che funziona bene solamente quando risulta libero da tensioni ed in equilibrio».
«I massaggi sono utili come prevenzione e per favorire il benessere a lungo - aggiunge Giada Balto -. Possono essere profondi per un effetto decontratturante, lenti e delicati per un effetto rilassante o rapidi ed energici per un effetto stimolante». Si svolgono generalmente a terra, su un cuscino o su un tappeto, a seconda dell’esigenza del cane.
IL PROGRAMMA
- come è fatto il corpo del cane
- come funziona il corpo del cane
- esercizi di contatto e mappatura del corpo del cane
- esercizi per l'osservazione del movimento e della postura del cane
- tecniche rilassanti di massaggio base
- tecniche decontratturanti base
- consigli per la gestione e l'alimentazione